In evidenza

La scoperta dell’acqua calda?

Leggendo la notizia pubblicata su vari quotidiani on line il primo aprile ho pensato al famoso “pesce”… come si può esultare dicendo che abbiamo la mappa del genoma umano? Facendo un rapido calcolo erano trascorsi almeno ventina di anni (per la precisione era l’inizio del 2001) da quando era stato annunciato al mondo, in contemporanea […]

Read More La scoperta dell’acqua calda?
In evidenza

L’impatto del COVID-19 sul Cancro

ovvero, come la corsa scientifica per combattere il SARS-COV-2 avrà – nel medio termine – ripercussioni positive sulla ricerca contro il cancro Nel breve termine sappiamo (suggerisco di leggere ancora qualche riga a coloro che cercano delle “prove”) che la pandemia COVID-19 non ha avuto un effetto positivo sui malati di cancro: per lunghi (interminabili) […]

Read More L’impatto del COVID-19 sul Cancro

Digital Therapeutics o SAMD (Software as a Medical Device)

Negli ultimi mesi stiamo vivendo in un “catalizzatore di progresso” (ostinandosi a vedere il bicchiere mezzo pieno) un ambiente in cui una serie di trend che intravedavamo (smart working, didattica a distanza, pagamenti digitali, e-commerce) hanno avuto una accelerazione improvvisa, a scapito ovviamernte di una serie di attività in lento declino, che non hanno ancora […]

Read More Digital Therapeutics o SAMD (Software as a Medical Device)

L’Italia si spopola (e il COVID-19 c’entra – direttamente – poco)

Sono stato un pò di tempo affacciato al balcone… ad osservare, devo dire di aver un pò sottovalutato all’inizio la questione. Più che altro mi concentravo sull’aspetto “virus” e non sulle implicazioni “economico-sociali” di medio termine. Dimenticavo (a dir la verità non sapevo o facevo finta di non sapere) di vivere in un paese in […]

Read More L’Italia si spopola (e il COVID-19 c’entra – direttamente – poco)

Coronavirus: oltre 100 casi in Italia, è il caso di preoccuparsi?

Stiamo per salire sul podio come terza nazione con più casi diagnosticati di 2019-nCoV (qui i dati globali aggiornati con qualche ora di ritardo) possiamo esserne fieri? Effetti drammatici sull’economia. Voli bloccati, scuole chiuse, interi paesi in “quarantena” per qualcosa di simile alla “solita influenza”? Delle due l’una: o ci prendono in giro sulla pericolosità, […]

Read More Coronavirus: oltre 100 casi in Italia, è il caso di preoccuparsi?

HIV resistant children, made in China

La notizia è della fine del 2018, ma mi sono preso qualche tempo per approfondire e per appurare che non fosse una delle varie “false notizie” che circolano. Il 25 novembre infatti sul MIT Technology Review è uscita una notizia esclusiva: scienziati Cinesi hanno creato (e stanno creando) bambini geneticamente modificati. Sono nate due gemelle “immuni” […]

Read More HIV resistant children, made in China

Blockchain e dati genetici

Poco meno di un anno fa la copertina dell’Economist titolava “The world’s most valuable resource is no longer oil, but data“, liberamente tradotto: “la risorsa di maggior valore al mondo non è più il petrolio, ma i dati”. In realtà l’articolo poi si concentrava sugli enormi margini che fanno i giganti del web (presenti e […]

Read More Blockchain e dati genetici