Quando racconto del nostro genoma ai “neofiti” mi piace paragonarlo ad un libro.
Il libro – come tutti i libri – è composto da molte parole (esoni ed introni), più o meno lunghe, che insieme formano frasi (geni) più o meno interessanti.
Ma alla base ci sono le lettere dell’alfabeto.
Nel genoma nostro – ma anche in quello di tutti gli altri esseri viventi, animali o piante che siano – sono solo 4.
Solo 4 molecole, che combinate insieme in maniera estremamente complessa e attraverso processi di cui ancora oggi ci manca di comprendere a pieno molti tasselli – danno luogo alla vita.
La medicina personalizzata sta diventando realtà, questo luogo vuole essere una raccolta personale e personalizzata delle varie news associate al settore, con introduzione/commenti in italiano e link alle notizie in lingua originale.