In evidenza

L’impatto del COVID-19 sul Cancro

ovvero, come la corsa scientifica per combattere il SARS-COV-2 avrà – nel medio termine – ripercussioni positive sulla ricerca contro il cancro Nel breve termine sappiamo (suggerisco di leggere ancora qualche riga a coloro che cercano delle “prove”) che la pandemia COVID-19 non ha avuto un effetto positivo sui malati di cancro: per lunghi (interminabili) […]

Read More L’impatto del COVID-19 sul Cancro

Microbioma e cancro

Se ne continua a parlare, anche in relazione all’immunoterapia… ho deciso quindi di “rispolverare” il contenuto di una presentazione proiettata un paio di anni fa, così da avere una base di partenza per approfondire ulteriormente. Il concetto del “microbioma umano” è stato suggerito da Joshua Lederberg (premio nobel medicina nel 1958) che ha coniato il […]

Read More Microbioma e cancro

Tumor Mutation Burden e Immunoterapia

L’ultima frontiera della medicina personalizzata dei tumori è l’immunoterapia. L’idea di per se non è nuova né sorprendente: nel 1909 il premio Nobel Paul Ehrlich suggerì che la battaglia tra il sistema immunitario e i tumori sia quotidiana, ma il più delle volte fortunatamente il sistema immunitario vince. Oggi sappiamo che quasi ogni giorno ognuno […]

Read More Tumor Mutation Burden e Immunoterapia